Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto di Istruzione Secondaria “Enrico Mattei” di San Lazzaro di Savena presenta un’iniziativa rivolta a studentesse e studenti per approfondire il tema della violenza di genere e il ruolo della comunità nel contrastarla.
All’interno dei progetti “Uguaglianza”, coordinato per il “Mattei” dalla Prof.ssa Maria Filice, e “Rete Ecco!”, promosso dalla Città metropolitana di Bologna, la scuola propone una “mise en espace” corale tratta da Ferite a morte di Serena Dandini e Maura Misiti.
La performance è il risultato di un laboratorio ideato e condotto dalla Prof.ssa Giulia Puccetti e dal Prof. Andrea Lederi e avvenuto all’interno della scuola in orario extracurriculare. L’iniziativa ha coinvolto ragazze e ragazzi dell’Istituto in una riflessione condivisa sugli stereotipi di genere, sulle fragilità emotive del maschile e sulla responsabilità sociale nei confronti dei femminicidi. Gli oggetti di scena sono a cura del laboratorio inclusivo di scenografia del “Mattei” curato dalla Prof.ssa Valentina Cerofolini. Si ringrazia il Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena per la disponibilità a supportare la preparazione dell’evento.
La rappresentazione sarà messa in scena martedì 25 novembre, presso l’Aula Magna del “Mattei”, e verrà ripetuta cinque volte tra le ore 09.00 e le 11.10, in modo da permettere la partecipazione delle classi terze, quarte e di alcune quinte.
Con questo progetto, l’Istituto Mattei rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della prevenzione della violenza contro le donne, attraverso attività che coinvolgono attivamente la comunità scolastica.
0