“Non voglio essere ricco in un Paese povero”: Enrico Mattei, 27 ottobre 1962, a 60 anni dalla morte
27 Ottobre 2022 2022-10-27 8:34“Non voglio essere ricco in un Paese povero”: Enrico Mattei, 27 ottobre 1962, a 60 anni dalla morte

“Non voglio essere ricco in un Paese povero”: Enrico Mattei, 27 ottobre 1962, a 60 anni dalla morte
Imprenditore e politico (Acqualagna 1906-presso Bascape 1962). Imprenditore e militante della sinistra cattolica, dopo l’8 settembre 1943 guidò alcune formazioni partigiane facenti capo alla Democrazia cristiana e fu membro del comando militare del CLNAI (Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia). Vicepresidente dell’AGIP, diede impulso a ricerche sugli idrocarburi. Consultore nazionale e deputato (1948-53), divenuto presidente dell’ENI promosse l’affrancamento energetico dell’Italia e la lotta allo sfruttamento oligopolistico delle fonti di energia. Morì in un incidente aereo, in circostanze mai chiarite.