Si comunica che, come stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020, dal giorno 5 novembre 2020 gli studenti di tutte le classi svolgeranno esclusivamente attività didattica digitale integrata. Il calendario delle lezioni in presenza comunicato con prot. 0008111/2020 del 27.10.20 è pertanto annullato. I docenti continueranno a svolgere l’attività »
Il Dirigente, Visto il DPCM del 24/10/2020 Vista la Ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna del 26/10/2020 dispone la modifica della modalità di erogazione delle lezioni, in modo da limitare la presenza contemporanea in Istituto al 25% degli alunni iscritti, assicurando a tutti gli altri la effettuazione di lezioni a distanza. A tale fine, »
Si informano i docenti, gli studenti e le famiglie che, in attesa di precisazioni sul DPCM del 24/10/2020, le attività didattiche si svolgeranno regolarmente con l’attuale organizzazione, fino a diversa comunicazione.
Immuni è un’app creata per aiutarci a combattere l’epidemia di COVID-19. L’app utilizza la tecnologia e avverte gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio.
Al fine di poter organizzare le lezioni di Scienze Motorie in sicurezza si chiede agli studenti di rispettare le seguenti indicazioni pdf
I docenti, il personale tutto, gli alunni e coloro che accedono all’istituto a qualunque titolo hanno l’obbligo di conoscere le regole disposte dal DVR e dal Regolamento di Istituto, attenervisi in modo rigoroso e farle rispettare, per la propria e altrui sicurezza. Hanno altresì l’obbligo di conoscere, applicare e fare rispettare: La nota 17167 del 21/08/2020 del »
Si comunica l’orario definitivo in vigore dal 28 settembre 2020. La scansione degli intervalli “in movimento” sarà la seguente: il primo e il terzo ampliamento faranno il secondo e il quarto intervallo “in movimento” (dalle 9,55 alle 10,05 e dalle 12 alle 12,10). il corpo centrale e il secondo ampliamento faranno il primo e il terzo »
Si invia l’orario provvisorio in vigore dal 21 al 26 settembre dalle ore 8,00 alle ore 12,00. La scansione degli intervalli “in movimento” dal 21 al 26 settembre sarà la seguente: il primo e il terzo ampliamento faranno il secondo intervallo “in movimento” (dalle 9,55 alle 10.05). il corpo centrale e il secondo ampliamento faranno »
Si invia l’orario dal 17 al 19 settembre, con il piano dei docenti a disposizione. Si ricorda che la scansione degli intervalli “in movimento” dal 17 al 19 settembre, come da circ. 12, sarà la seguente: il corpo centrale e il secondo ampliamento faranno il primo intervallo (dalle 9.55 alle 10.05) “in movimento” . il »
Si invia la mappa definitiva delle aule, con cambiamenti che riguardano le classi 1BLI, 1LLI, 1FLI, 5EL. Si chiede di effettuare il controllo della propria aula, dei relativi ingressi e delle rispettive uscite. Si precisa che le uscite delle scale antincendio del terzo ampliamento e del primo ampliamento primo piano vanno utilizzate anche quando si »